Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid-19, in Puglia tornano a salire contagi e decessi: il Policlinico aumenta i posti letto

Il 2024 non è cominciato nel migliore dei modi dal punto di vista sanitario. Se molti pugliesi sono a letto con febbre e altri sintomi legati all’influenza che, proprio in questi giorni sembra stia raggiungendo il suo picco stagionale, si assiste parallelamente ad un ulteriore aumento dei casi di Coronavirus. A scattare una foto piuttosto chiara della diffusione del virus nella regione sono i risultati dell’ultimo monitoraggio settimanale effettuato dal Ministero della Salute, i cui dati rilevano una nuova impennata dei contagi da Covid-19.

Il periodo di riferimento è quello che va dal 28 dicembre al 3 gennaio, settimana durante la quale si sono registrati 3.713 nuovi casi di positività, contro i 3.507 casi rilevati nei sette giorni precedenti.

Numeri in peggioramento anche dal punto di vista dei decessi: i morti per cause legate al virus, nella settimana del monitoraggio, sono stati complessivamente 22, contro gli otto rilevati nella settimana precedente.

Sotto il profilo ospedaliero, la nuova ondata di contagi sta mettendo in guardia il sistema sanitario regionale, che si sta riorganizzando in vista di un aumento dei ricoveri. È il caso, ad esempio, del Policlinico di Bari che ha deciso di attivare trenta nuovi posti letto in area medica per, per far fronte all’incremento di arrivi al Pronto Soccorso di pazienti Covid o per casi acuti di influenza stagionale.        

L’attivazione – hanno fatto sapere dalla Direzione sanitaria del Policlinico – avverrà attraverso la riorganizzazione delle cliniche generali e specialistiche e l’attivazione di ulteriori posti letto al terzo piano di Asclepios 3, il nuovo padiglione dell’ospedale universitario che è stato aperto solo alcuni mesi fa.

Vedi anche

Back to top button