Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, divampa il focolaio nel carcere di Bari. I detenuti inscenano una protesta pacifica

Una battitura pacifica sulle sbarre del carcere di Bari, una protesta contro la gestione Covid di una struttura che da tempo vive una situazione complicata. Sono 126 su circa 430 i detenuti del penitenziario del capoluogo pugliese positivi al Coronavirus, mentre in 70 sono quelli in attesa del risultato del tampone di controllo, il che costringe quasi quotidianamente a trasferimenti tra celle per separare i positivi dai contatti stretti e questi dai negativi.

Tutto questo provoca problemi e insofferenze, tanto da aver portato i detenuti della prima sezione a inscenare una protesta pacifica con l’obiettivo di attirare l’attenzione senza l’intenzione di provocare danni, battendo vari oggetti sulle sbarre delle celle.

La gestione della situazione relativa all’emergenza sanitaria segue regole comuni a tutte le carceri d’Italia sebbene, in presenza di focolai particolarmente estesi come quello di Bari, il protocollo provochi malumori e preoccupazioni.

Il penitenziario del capoluogo pugliese, tra l’altro, vive da tempo una situazione strutturale complessa, con alcune zone inagibili che limitano ulteriormente la disponibilità di spazi, creando difficoltà nella gestione dell’assistenza sanitaria. Inoltre, il centro clinico del carcere registra una carenza nell’organico di medici e infermieri.

Una situazione delicata, insomma, da monitorare costantemente sia dal punto di vista sanitario che dell’ordine pubblico.

Vedi anche

Back to top button