Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, la strategia di Lopalco contro la pandemia: “Per uscire dall’emergenza bisogna vaccinare”

“Per uscire dall’emergenza pandemica bisogna vaccinare, vaccinare, vaccinare”. È quanto ribadisce l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Per Luigi Lopalco, in un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

L’epidemiologo torna ancora una volta sull’importanza della vaccinazione per vincere la battaglia contro il Covid. “Per evitare che la circolazione del virus prenda forza – sottolinea Lopalco – è necessario che una quota sempre maggiore di popolazione presenti un livello sufficiente di immunità per evitare lo stato di portatore e, quindi, di diffusore del virus. Per ottenere questo risultato si può scegliere la via inglese: si vaccina chi vuole e via le misure restrittive finché il sistema sanitario regge. Il virus riprende forza ed è sotto gli occhi di tutti cosa vuol dire in termini di sofferenza e perdita di vite umane. L’alternativa è accelerare l’immunizzazione attraverso la vaccinazione”.

Dunque, ribadisce Lopalco “la strategia da seguire è piuttosto semplice: convincere a vaccinarsi chi ancora non lo abbia fatto. Il Green Pass obbligatorio credo sia la via più efficace e dai costi più accettabili. Offrire la dose di richiamo a chi, pur essendo protetto dalla malattia grave grazie a due dosi di vaccino, inizia a presentare un indebolimento della immunità che lo rende potenzialmente suscettibile all’infezione e, di conseguenza, contagioso”.

Infine l’assessore regionale rassicura tutti circa la presenza di scorte sufficienti per i richiami: “I vaccini nei frigoriferi ci sono: offriamo la dose di richiamo a tutti coloro che abbiano completato il ciclo vaccinale da più di sei mesi. Messaggio chiaro e comprensibile per chiunque”.

Vedi anche

Back to top button