Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BOLLETTINOCovid

Covid, oltre 2500 gli attualmente positivi in Puglia: oggi 265 nuovi casi di contagio

Salgono oltre i 2500 gli attualmente positivi in Puglia. Nel bollettino epidemiologico consueto si registrano, infatti, 265 nuovi casi di positività (in leggera flessione rispetto a ieri), a fronte di poco più di 21mila test effettuati. 170 i negativizzati. Si registrano anche 4 decessi a causa del virus mentre sono stabili i ricoveri in leggera discesa rispetto a ieri: 128 i ricoverati in area non critica mentre 18 sono i pazienti in terapia intensiva. I nuovi casi provincia per provincia sono piuttosto stabili e vedono Bari la più alta con 82 nuovi casi di positività, Taranto 67, Lecce 46 e Foggia 38. Chiudono la provincia di Brindisi con 16 nuovi casi e la BAT con 12.

L’incidenza settimanale in Puglia ora supera i 30 casi ogni 100mila abitanti un dato che continua a risalire anche se è lontanissimo dai numeri dello stesso periodo nello scorso anno. Incidenza decisamente stabile per quel che riguarda le percentuali dei ricoverati molto al di sotto delle soglie previste dal governo per il cambio di colorazione. La BAT resta la provincia meno colpita al momento con un’incidenza di poco superiore ai 15 casi ogni 100mila abitanti ed una variazione negativa mentre, tutte le altre province pugliesi hanno il segno positivo ed hanno una incidenza molto superiore come, per esempio, Foggia che sale a circa 50 casi ogni 100mila abitanti.

Sul fronte vaccini siamo all’81% di cittadini pugliesi raggiunti dalla prima dose e circa il 78% con vaccinazione completa. Sale anche la terza dose già somministrata all’1,5% della popolazione.

Vedi anche

Back to top button