Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, variante Omicron responsabile di 9 contagi su 10. Boom di prenotazioni per le vaccinazioni serali ai ragazzi

9 contagi su 10 registrati in Puglia sono provocati dalla variante Omicron. È quanto emerge da uno studio effettuato, lo scorso 3 gennaio, dai laboratori della rete Covid della Regione, su richiesta dell’Istituto Superiore della Sanità.

Nel dettaglio, dati alla mano, su 74 campioni analizzati, ben 68 sono risultati positivi alla variante Omicron, mentre solo 6 erano riconducili ad un contagio da variante Delta.

In percentuale, in questa nuova ondata della pandemia, quasi il 92% dei casi pugliesi di positività al virus è causato da Omicron e poco più dell’8% da Delta.  

Intanto, sul fronte vaccini, si aggiornano i numeri delle prenotazioni dell’iniziativa “La Notte è Giovane”, lanciata dalla Regione per accelerare le vaccinazioni ai giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni.

34 hub pugliesi aperti, da stasera alla serata di domenica 16 gennaio, nell’insolita fascia oraria 20-24, per incrementare le somministrazioni ai ragazzi, anche alla luce della ripresa dell’anno scolastico dopo le festività natalizie.

Ridicendo il campo alla sola provincia Bat, sono 830 le vaccinazioni già prenotate dai ragazzi che hanno deciso di aderire all’iniziativa, in programma oggi a Trani e domani a Barletta e Margherita di Savoia. In particolare le prime dosi prenotate sono 115, mentre le terze sono 714.

La Puglia vuole così confermare il primato che la vede, al momento, in testa alla classifica delle regioni italiane per totale di vaccini ai bambini e ai giovani in età scolare, con dati anche di molto superiori alla media nazionale: il 35,9% per la fascia 5-11 anni (quasi 16 punti sopra la media italiana), mentre per quanto riguarda la popolazione pugliese over 12, circa il 52% ha già ricevuto la terza dose.

Vedi anche

Back to top button