Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

L’ospedale di Bisceglie verso il ritorno alla normalità: al via la riapertura di tutti i reparti, 9 pazienti in area Covid

Tutti i pazienti Covid, fatta eccezione per quelli ricoverati presso il reparto di Anestesia e Rianimazione, saranno centralizzati presso il reparto di Malattie Infettive mentre da lunedì 25 ottobre, a scaglioni, saranno riaperte le altre unità operative: è quanto disposto dalla Direzione Strategica della Asl Bt rispetto all’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie.

“A oggi sono ricoverati a Bisceglie 9 pazienti – dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario della Asl Bt – e per fortuna i dati sono costanti. Questo ci consente di attivare gli altri posti letto no Covid in assoluta tranquillità rispetto alla sicurezza dei pazienti e degli operatori”. In particolare a partire dal 25 ottobre saranno riattivate le unità operative di Chirurgia e Ortopedia, dal 26 sarà riattivata la Cardiologia, dal 27 sarà riattivata la Pediatria e dal 30 ottobre il Pronto Soccorso garantirà un duplice percorso per pazienti positivi al Covid e per pazienti no-Covid. Il blocco operatorio con le 3 sale sarà operativo per le procedure in elezione e in urgenza salvavita.

“È questo un momento importante e significativo per noi – aggiunge Delle Donne – stiamo riaprendo un ospedale qualificato come Covid dall’inizio della pandemia a fronte di dati incoraggianti sui ricoveri e sulla vaccinazione. La percentuali di coloro che hanno avuto la prima dose è all’88 per cento e abbiamo già avviato la somministrazione della terza dose agli operatori sanitari, partendo proprio dall’ospedale di Bisceglie”.

Vedi anche

Back to top button