Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Classi in quarantena per il Covid: casi più che raddoppiati negli ultimi giorni

In soli quattro giorni i casi sono più che raddoppiati, passando dai circa 20 registrati alla fine della scorsa settimana agli oltre 45 attuali. Sono i numeri relativi alle classi pugliesi che si trovano al momento in quarantena a causa della presenza di uno o più persone risultate positive al Coronavirus.   

I dati sono quelli forniti dalle singole Asl provinciali, e segnalano quindi un preoccupante incremento dei contagi tra gli studenti, da quando ha avuto inizio il nuovo anno scolastico, con le attività didattiche riprese in presenza.

Dunque, in base alle disposizioni previste dai protocolli per la gestione della pandemia, sono una cinquantina le classi che sono tornate in modalità “didattica a distanza” per non interrompere le lezioni.

Analizzando le cifre territorio per territorio, emerge che è Foggia la provincia che conta più contagi tra i banchi, con 22 classi attualmente in isolamento, circa la metà del totale. Segue l’area metropolitana di Bari con 14 casi. Di questi 2 sono relativi ad istituti del capoluogo: una scuola per l’infanzia che ha sede in centro, ed una scuola media nel quartiere di Poggiofranco. Gli altri si riferiscono a contagi accertati nel resto della provincia, come Altamura, Gravina in Puglia, Mola, Sannicandro, Terlizzi e Corato.

Nelle elenco delle classi rimaste a casa per positività al Covid, è compresa anche la Bat: tre casi si segnalano a Trani: due nell’Istituto Tecnico Commerciale “Aldo Moro” ed uno nella scuola elementare “D’Annunzio”.

Se ne contano poi due nel Brindisino: in una scuola dell’Infanzia a San Pancrazio Salentino ed in una scuola elementare di Latiano. Sei invece le classi alle prese col virus negli istituti della provincia di Lecce, mentre non si segnalano per il momento quarantene scolastiche nel territorio di Taranto.  

Vedi anche

Back to top button