Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Dopo i picchi delle scorse settimane ecco i segni meno in tutti gli indicatori della pandemia da Covid-19 in regione

Dopo i picchi delle scorse settimane, la Puglia continua la sua lunga ed importante discesa nei contagi da Covid-19. Una discesa che si fa sempre più marcata sia per i contagi giornalieri che per l’occupazione dei posti letto. Ieri si sono registrati 870 nuovi contagi, come da bollettino epidemiologico della Regione, che segna un -23,4% rispetto ai precedenti sette giorni. L’incidenza di casi ogni 100mila abitanti è ora arrivata a 157. Sopra la media regionale, per incidenza, restano la BAT con 189 casi e Brindisi che si attesta a 169 casi ogni 100mila abitanti. Taranto è in linea con il dato regionale mentre a spingere in giù la Puglia è senza dubbio la Provincia di Bari scesa sino ad un’incidenza pari a 152 casi ogni 100mila abitanti. Marcata anche la discesa nella BAT che non scendeva così tanto per incidenza da metà marzo e segna un -27% rispetto ai sette giorni precedenti con una media di nuovi contagi di 100 al giorno. Migliorano anche i carichi sanitari con i ricoveri ordinari in reparto che in Puglia si attestano al 39% dei posti letto disponibili, sotto la soglia critica del Ministero, pari a 1486 pazienti ricoverati ed un netto 9% in meno rispetto ad una settimana fa. Per le terapie intensive, invece, si resta a 199 posti letto occupati con il 34% di quelli disponibili in regione ancora al di sopra della soglia critica ma con un -11% rispetto ad una settimana fa. Scendono anche i decessi che fanno registrare un importante 23% in meno rispetto a sette giorni fa in Puglia. La quota dei 6mila morti a causa del Covid, tuttavia, resta una traccia importante per capire quanto grave sia questa pandemia. Sul capitolo vaccini ad oggi in Puglia sono ormai un milione e mezzo le dosi già somministrate con oltre un milione e centomila persone, pari al 27% della popolazione, già raggiunte da almeno una dose di vaccino. Superata quota 11%, invece, per coloro i quali sono completamente immunizzati dal virus.   

Vedi anche

Back to top button