Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | “Green Pass” obbligatorio per il personale scolastico dal 1° settembre: 7mila docenti e dipendenti non ancora vaccinati

A poco più di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, in Puglia ci si prepara ad un ritorno in classe in piena sicurezza. La campanella suonerà il 20 settembre ma già dal primo del mese, come precisato da una nota tecnica del Ministero dell’Istruzione, scatterà l’obbligo del “Green Pass” per tutti i lavoratori del mondo della scuola.

Docenti e operatori interni dovranno essere in possesso della carta verde per non andare incontro a pesanti sanzioni, comprese tra i 400 ed i 1.000 euro.

Si conta che al momento, nella regione, sono poco più di 7mila le unità di personale scolastico a non essere ancora vaccinate contro il Covid, tra insegnanti e dipendenti, secondo le stime del report della struttura commissariale per l’emergenza sanitaria. Un numero pari a circa il 6,43% del totale dei lavoratori occupati nella scuola. Ma si conta che proprio l’obbligo del green pass a partire dall’1 settembre determinerà un ulteriore balzo in avanti delle vaccinazioni per queste categorie.

Nel frattempo si pensa anche agli studenti, aprendo una corsia preferenziale per i giovani di età compresa tra i 12 ed i 19, che adesso possono recarsi in tutti gli hub vaccinali della regione e vaccinarsi anche senza prenotazione.

Dopo la fase dedicata ai maturandi e dopo aver predisposto la chiamata classe per classe a partire dal 23 agosto, la Puglia guarda ai giovani con una nuova iniziativa per rafforzare la campagna in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. L’obiettivo è quello di tornare in classe con il maggior numero di ragazzi che hanno completato il ciclo con tutte e due le dosi.   

Anche nella Bat, la vaccinazione a sportello per i giovani viene garantita, a partire da oggi, negli orari di apertura degli hub: ad Andria martedì, giovedì e venerdì mattina, a Barletta da martedì a giovedì, e poi a Trani e Bisceglie da martedì a venerdì, mentre nei Comuni più piccoli della provincia saranno organizzate delle giornate dedicate.

Vedi anche

Back to top button