Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Il 20 settembre si torna a scuola, ma 7 mila dipendenti devono ancora vaccinarsi

All’appello mancano ancora circa 7 mila dipendenti scolastici ma nelle prossime ore potrebbero aumentare, la Regione sta effettuando verifiche. Parliamo di coloro che non hanno ancora effettuato la vaccinazione e lavorano nelle strutture scolastiche. Secondo i dati raccolti dal monitoraggio settimanale nazionale, il numero di dipendenti scolastici senza vaccino in Puglia ammonta a 7.027, ovvero il 6,39% del totale, con il rischio che questa percentuale possa salire sino al 13% dopo gli opportuni accertamenti della Regione.
Questo lo scenario che si presenta a pochi giorni dall’inizio della scuola. Il 20 settembre si tornerà tra i banchi. Il numero di personale non vaccinato è comunque esiguo ma non lascia sereno l’Ente regionale che proverà a raggiungere con almeno la prima somministrazione anche gli ultimi rimasti.

Procede la campagna di vaccinazione degli studenti tra i 12 e i 19 anni. I numeri per la Puglia sono incoraggianti, così come nella Bat dove la percentuale di giovani vaccinati con almeno una dose in questa fascia d’età ammonta a quasi il 70% del totale, poco meno di 24 mila studenti, mentre il 25% ha già completato il ciclo di somministrazioni, ovvero circa 8.500 giovani.

Intanto la Puglia, nel complesso, viaggia verso quota 5 milioni e mezzo vaccini effettuati. La Regione ha utilizzato più del 90% della scorta totale e ad ora dispone di quasi 600 mila dosi pronte per essere somministrate.

Vedi anche

Back to top button