Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | In arrivo oltre 90 mila vaccini in più: da lunedì riprende la programmazione per tutti

Il Presidente Michele Emiliano annuncia così il recupero di una parte di vaccini inizialmente tagliati alla Regione Puglia. Oltre 90 mila dosi sono tornate nella disponibilità degli hub regionali. Una buona notizia che permetterà alla campagna vaccinale, già da lunedì prossimo, di riprendere la sua corsa con le somministrazioni ai cittadini Under 30, la fascia d’età le cui prenotazioni di questa settimana sono state rinviate a fine mese dopo l’annuncio dell’arrivo di meno vaccini rispetto al previsto.

La Puglia al momento è la Regione più virtuosa in Italia per capacità vaccinale. Utilizzate infatti quasi 3 milioni e 900 mila dosi, ovvero oltre il 90% di quelle disponibili.

Emiliano, intervenuto ieri sera sul palco del Festival “Il Libro Possibile”, a Polignano a Mare, dopo la notizia ha poi aggiunto: «Stiamo facendo tutto il possibile per vaccinare in fretta», poi il plauso all’organizzazione della campagna vaccinale pugliese.

Per il mese di luglio era prevista una decurtazione delle consegne pari al 24% delle dosi rispetto a giugno. Con questa integrazione di vaccini, la differenza percentuale tra luglio e giugno passa a meno del 17%. La Regione proseguirà con le somministrazioni così come chiesto dal Commissario all’Emergenza Figliuolo, ovvero circa 35 mila vaccinazioni al giorno.

Vedi anche

Back to top button