Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Meno vaccini a luglio ma la Regione assicura: “Garantiti i richiami”

Sono arrivati regolarmente in Puglia i 241 mila vaccini di Pfizer, distribuiti a loro volta nelle sei province della Regione. Gli hub hanno ripreso la loro attività, alcuni con una nuova programmazione dopo il momentaneo stop di ieri quando le scorte erano in pratica terminate. Entro la giornata di oggi la Puglia supererà quota 3 milioni e 300 mila somministrazioni totali mentre è stato annunciato per luglio una riduzione di rifornimenti di vaccini Pfizer e Moderna rispetto alle attese. A preoccupare, oltre agli appuntamenti di coloro che devono ancora avere la prima dose, è la possibità che chi deve ricevere la seconda possa subire ritardi tali da inficiare sull’efficacia stessa del vaccino. Preoccupazioni tuttavia subito ridimensionate. La Regione Puglia infatti ha comunicato che le seconde dosi saranno senz’altro garantite. La flessione sulle nuove consegne di vaccini anticovid non riguarderà solo la Puglia, bensì tutta l’Italia con una media del 5% in meno tra giugno e luglio, come annunciato dagli uffici del Commissario all’Emergenza Francesco Paolo Figliuolo.

Nella Bat sono stati segnalati disagi questa mattina a Canosa di Puglia dove l’hub vaccinale è stato preso letteralmente d’assalto tra chi doveva ricevere la prima dose e chi la seconda. Quasi mille i vaccini a disposizione nel centro canosino, a quanto si apprende sufficienti a coprire tutti i cittadini prenotati, ma la lunga coda e l’attesa non hanno fatto mancare qualche malumore.

Vedi anche

Back to top button