Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini anti Covid, entro il 15 ottobre terza dose ai pazienti fragili: malati oncologici, trapiantati e dializzati

Entro la data del 15 ottobre la terza dose del vaccino anti Covid dovrà essere somministrata a tutti i pazienti immunodepressi e con particolari fragilità. Così prevede la circolare trasmessa, nella giornata di ieri, dal Dipartimento regionale di Promozione della Salute alle Asl e agli ospedali pugliesi.

Tra i destinatari di questa nuova fase della campagna vaccinale rientrano le persone che hanno ricevuto un trapianto o con una marcata compromissione della risposta immunitaria, come malati oncologici e dializzati.  

La terza dose di vaccino – si legge nel documento – sarà assicurata innanzitutto dai Centri specialistici appartenenti alle Reti di patologia e delle Malattie rare costituiti a livello regionale.

Almeno in un primo momento, dalle somministrazioni saranno esclusi i familiari e coloro che si prendono cura dei vaccinandi.

Indipendentemente dal farmaco ricevuto nel ciclo primario, in base alle indicazioni fornite dalla commissione tecnico scientifica dell’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco), sarà possibile utilizzare per la terza dose uno qualsiasi dei due vaccini a m-rna attualmente autorizzati in Italia, vale a dire Pfizer e Moderna. Le somministrazioni cominceranno il 20 settembre.

Vedi anche

Back to top button