Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini, la campagna si allarga: da giugno al via le somministrazioni senza fasce d’età

A partire dal mese prossimo il vaccino non sarà più una questione di età. È arrivato il via libera, in Puglia come nelle altre regioni italiane, alle somministrazioni di massa del siero anti Coronavirus, senza più tener conto del criterio delle fasce d’anzianità. Così prevede una circolare, in arrivo dalla struttura commissariale per l’emergenza Covid, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo, il quale ha comunicato che, da giovedì 3 giugno, la campagna verrà aperta a tutte le classi, fino a 16 anni, ricorrendo ad ogni risorsa disponibile sul territorio, comprese le strutture aziendali.

Parallelamente, Figliuolo ha annunciato anche l’ok da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco alle vaccinazioni per la fascia d’età 12-15 anni, che comprende quasi due milioni e mezzo di ragazzi.

L’obiettivo è quello di imprimere una decisa accelerata al piano somministrazioni, in vista della stagione estiva.  Le dosi a disposizione saranno circa 20 milioni.

Ma per la Puglia le novità, sul fronte vaccini, non sono finite. La campagna regionale si allarga infatti anche alla popolazione studentesca. La data segnata sul calendario è quella di domenica 30 maggio, quando partiranno le vaccinazioni per i maturandi.

Si comincia da loro – ha fatto sapere l’assessore regionale alla Salute Pier Luigi Lopalco – per poi procedere progressivamente, nelle settimane e nei mesi successivi, con tutti gli altri studenti vaccinabili. Attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale, gli istituti saranno contattati per programmare le giornate delle vaccinazioni, in modo tale da regolare il flusso in base alle dosi disponibili.

Parallelamente, la Regione ha aperto anche alle adesioni riservate alla aziende, per avviare le somministrazioni sui luoghi di lavoro. Quelle che vorranno aderire, potranno farlo attraverso una apposita sezione attivata sul sito “La Puglia ti vaccina”, compilando un modulo con la dichiarazione del medico competente. L’azienda dovrà predisporre un piano vaccinale, dove verranno indicate le modalità di organizzazione delle somministrazioni e gli spazi a disposizione per le vaccinazioni, comprese le aree per l’accesso scaglionato e quelle per l’osservazione post vaccino.

Vedi anche

Back to top button