Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini, sprint finale per l’inizio della scuola: al via la campagna per gli studenti dai 12 ai 19 anni

La macchina vaccinale pugliese ingrana la marcia e si avvia a tagliare il traguardo delle vaccinazioni a tutti gli studenti, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico.

A partire da oggi, lunedì 23 agosto infatti, in base a quanto disposto dal Dipartimento della Salute, tutte le Asl provinciali chiameranno scuola per scuola, i giovani tra i 12 ed i 19 anni che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid.

Ne restano ancora circa 150mila, secondo il report del Governo. Nel dettaglio, sono circa il 63% gli adolescenti della fascia 12-15 anni non vaccinati, ma la percentuale scende al 31% per quelli di età compresa tra i 16 e i 19.   

L’obiettivo è quello di effettuare il maggior numero di somministrazioni in tempo per il primo suono della campanella, in programma per il 20 settembre. Anche per questo, già da una settimana, la Puglia ha aperto una corsia preferenziale per i giovani, che possono vaccinarsi senza prenotazione.

Parallelamente prosegue la campagna vaccinale dedicata ai lavoratori del mondo della scuola. Dati alla mano, il personale scolastico regionale, docente e non docente, che ha ricevuto almeno una dose è superiore al 95%, pari a circa 86.700 persone, mentre sono meno del 5% i lavoratori non ancora vaccinati.

Tra le province più virtuose spicca la Bat, con il 96,7% di somministrazioni al personale scolastico, seconda alla sola provincia di Foggia, prima in Puglia per numero di somministrazioni a docenti e collaboratori con oltre il 97%.

Vedi anche

Back to top button