Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Tornano dall’estero e risultano positive alla variante “Omicron”, due donne baresi in isolamento

Individuati i primi due casi di variante “Omicron” in Puglia. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Michele Emiliano. L’identificazione è avvenuta presso il laboratorio di Epidemiologia molecolare e sanità pubblica del Policlinico di Bari. Si tratta di due donne residenti nel barese, entrambe rientrate in Italia dall’estero solo pochi giorni fa. Sono in corso tutti gli accertamenti per comprendere meglio l’origine dei contagi. Le due donne stanno bene ed ora stanno osservando la quarantena domiciliare. In isolamento anche tutti i contatti stretti che, come previsto, saranno sottoposti a tampone nei prossimi giorni.

E’ la prof.ssa Maria Chironna, responsabile del laboratorio Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari, a spiegare che la rilevazione della variante “Omicron” è nata a seguito dello screening giornaliero dei tamponi provenienti dalla Provincia, confermato poi dall’analisi di sequenziamento in laboratorio. Nei prossimi giorni, hanno sottolineato dalla Regione, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico, si tenterà l’isolamento dei ceppi “Omicron” per valutare la capacità neutralizzante degli anticorpi.

«Nessun allarme – ha aggiunto prof.ssa Chironna – perché sappiamo che, ad ora, la vaccinazione proteggere contro le forme severe di Covid-19». Le ha fatto eco il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore, sottolineando che «l’unica arma contro il virus è la vaccinazione, fondamentale in questo momento accelerare sulle terze dosi».

Vedi anche

Back to top button