Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Vaccini, la Puglia apre anche ai giovani: dal 1° dicembre via libera alla terza dose per gli over 18

La macchina vaccinale pugliese ingrana la marcia e accelera verso una platea sempre più ampia di cittadini. La prossima data fissata in calendario è quella di mercoledì 1° dicembre, quando la campagna vaccini verrà estesa anche ai più giovani, in particolare a quelli dai 18 anni in su.

Gli hub della regione apriranno le loro porte a tutti i maggiorenni, che potranno ricevere la terza dose. Le modalità di prenotazione saranno le stesse previste per gli over 40: attraverso il portale “La Puglia Ti Vaccina” le persone che hanno completato da almeno 5 mesi il primo ciclo vaccinale, potranno richiedere la dose di rinforzo.  

Ma più somministrazioni corrispondono necessariamente a più centri vaccinali. Quelli attivi in Puglia sono già passati dai 70 di qualche settimana fa agli oltre 100 attuali. L’obiettivo è di portare ogni hub al massimo regime di produttività, prevedendo aperture anche il sabato e la domenica.  

A questo si aggiunge il prezioso contributo dei medici di base e delle farmacie convenzionate, che continuano a raccogliere adesioni. Sono circa 300 quelle dislocate sul territorio regionale che stanno prendendo parte alla campagna e, molte di queste, sono già partite con le prime somministrazioni, soprattutto ad anziani e pazienti fragili.

Numeri alla mano, le dosi iniettate in Puglia sfiorano quota 6 milioni e 500mila, circa il 92% di quelle a disposizione, secondo le informazioni fornite dal Ministero della Salute.

Quanto alla terza dose, l’hanno ricevuta quasi il 50% degli over 80, un dato che scende al 17% per la fascia 70-80, fino al 5% relativo ai cittadini tra i 40 ed i 50 anni.

Vedi anche

Back to top button