Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Adescava uomini su un’App di incontri e poi li derubava, denunciato 31enne del Barese: tra le vittime un andriese

Adescava le sue vittime su una App di incontri, proponendo loro di vedersi di persona. Poi, una volta a casa del malcapitato, faceva razzia di soldi e carte di credito, svanendo nel nulla. Una tecnica ben collaudata quella adottata da un 31enne della provincia di Bari, identificato dagli agenti della Questura della BAT e sottoposto ad obbligo di dimora nel proprio comune di residenza.

La misura cautelare è stata emessa dalla Procura di Trani, al termine delle indagini avviate dalla Polizia, a seguito della denuncia sporta dalla vittima, un andriese. L’uomo ha raccontato ai poliziotti di essere stato contattato su una App di incontri, pochi giorni prima, da un ragazzo con il nickname “Mahico”. Dopo qualche chiacchierata in chat, il giovane gli aveva proposto di raggiungerlo a casa sua, ad Andria. E a questo punto è scattata la trappola.  

Una volta entrato nell’abitazione della vittima, lo sconosciuto ha chiesto subito di andare in bagno. Poi ha proposto al padrone di casa di fumare una sigaretta sulla terrazza. Quindi ha detto di dover tornare un momento all’interno dell’appartamento per telefonare a moglie e figlia. Infine, con la scusa di dover inviare una foto con il cellulare, è sceso in strada, dove aveva parcheggiato l’auto. A quel punto la vittima, insospettita dal fatto che il ragazzo ci mettesse più tempo del previsto, è rientrata in casa, accorgendosi di essere stata derubata di circa 500 euro in contanti e delle carte di credito.

Il giovane si era però dimenticato su un tavolo un portatessere, con all’interno documenti e carte di una terza persona, che è risultata essere stata a sua volta derubata dal ladro, dopo un incontro in auto nei pressi dello stadio di Bari. Avviate le indagini, gli agenti sono riusciti ad identificare l’autore dei furti, riconosciuto dalle due vittime anche sulle foto segnaletiche.

Per il 31enne, con alle spalle numerosi precedenti per rapina, truffa, estorsione e circonvenzione di incapace, è scattata la denuncia a piede libero.  

Vedi anche

Back to top button