Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Allarme bomba alla scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria, senza esito le ricerche ma torna la paura. Sui biglietti riferimenti a quanto accaduto a Trani

L’allarme è scattato attorno alle 8 meno cinque in via Genova all’apertura dei cancelli per l’accesso all’interno della Scuola Secondaria di 1° grado “Vittorio Emanuele III” ad Andria. Due biglietti apposti dall’esterno con del cerotto rivendicavano la presenza di un ordigno “ben nascosto” all’interno dell’istituto. Nei biglietti anche chiari riferimenti a quanto accaduto a Trani due giorni fa con il ritrovamento di un borsone abbandonato nella stazione con all’interno ampolle piene di liquido e collegato un telefonino. Le scritte in stampatello e piuttosto imprecise hanno fatto subito propendere per una bravata ma in questo momento l’attenzione è particolarmente alta e si è dunque deciso di usare il massimo principio possibile di precauzione. Nessuno studente è entrato nell’istituto e le famiglie sono state prontamente chiamate per riaccompagnare tutti gli alunni a casa.

Immediato l’arrivo sul posto degli uomini della Questura di Barletta Andria Trani con la Polizia Locale a transennare un’ampia area attorno all’istituto. Al lavoro anche gli artificieri giunti da Bari oltre ai cinofili. Nessun segno di infrazione dall’esterno ma controllate precauzionalmente tutte le stanze della struttura compresi i tetti. Nulla è strato trovato. Sui biglietti apposti all’esterno della struttura, invece, al lavoro la Polizia Scientifica che ha effettuato tutti i rilievi alla ricerca di tracce importanti per individuare i responsabili. Si cerca anche tra le telecamere di video sorveglianza della zona anche se in via Genova, all’esterno dell’istituto, non ci sono apparecchi di ripresa. L’allarme è rientrato attorno alle 11,30. Sul posto anche il sindaco Giovanna Bruno, carabinieri e guardia di finanza.   

Vedi anche

Back to top button