Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Allarme sicurezza ad Andria: controlli della Polizia dopo le bombe alle attività commerciali

Più di 1.500 persone controllate, 760 veicoli, perquisizioni personali e presso alcune attività commerciali. È questo il bilancio delle attività messe in campo dalla Polizia di Stato ad Andria, a seguito di quanto deciso nel corso dell’ultima seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, presieduto dal Prefetto della BAT, Rossana Riflesso.

La risposta dello Stato ai diversi episodi criminali che hanno interessato, negli ultimi mesi, la città federiciana. In particolare, gli attentati notturni ai danni di alcuni esercizi commerciali, danneggiati dall’esplosione di ordigni la cui matrice è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine.

Un “nuova stagione delle bombe”, dopo quella che ha scosso la città federiciana negli anni scorsi, e che sta generando allarme sociale per quello che viene percepito come un problema di scarsa sicurezza.    

Al Comitato, tenuto alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, era stato deciso un rafforzamento dei controlli sul territorio andriese. Controlli disposti dal Questore della BAT, Roberto Pellicone, attraverso l’impiego dei comparti della Polizia di Stato che si occupano, quotidianamente, delle attività di prevenzione e repressione dei reati.

In campo, numerose pattuglie del Reperto Prevenzione Crimine che hanno collaborato con le volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, affiancando gli agenti della Squadra Mobile.

Gli ultimi controlli si sono conclusi con 9 persone denunciate in stato di libertà per reati di diverso genere, mentre sono state sequestrate anche dosi di sostanze stupefacenti, tra cocaina, hashish e marijuana.

Le attività delle Forze di Polizia andranno avanti anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button