Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ALTAMURA | Truffava i cittadini sottraendo il denaro destinato alle bollette: denunciato imprenditore di poste private

Aveva sottratto 25 mila euro a 13 persone facendogli credere di essere autorizzato al pagamento delle imposte e delle utenze domestiche. Per questo motivo i militari della Guardia di Finanza ha denunciato per truffa aggravata un imprenditore di Altamura operante nel settore delle attività postali e di corriere.

L’uomo ritirava il denaro, gli F24 e i bollettini senza provvedere però al successivo versamento e consegnando poi agli utenti false ricevute con timbri contraffatti delle banche, dell’Agenzia delle Entrate o di Poste Italiane.

Ben 13 le persone raggirate che, dopo qualche anno, si sono viste recapitare avvisi di accertamento emessi dal Comune di Altamura per mancati pagamenti dell’Imu e varie ingiunzioni di pagamento. A una di loro è stata anche sospesa l’erogazione dell’energia elettrica e del gas.

Le indagini che hanno portato alla denuncia per truffa si sono concluse poi con il sequestro di beni intestati all’imprenditore per una somma pari a quella che negli anni aveva sottratto agli ignari cittadini.

Vedi anche

Back to top button