Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Casi di scabbia all’ospedale “Bonomo”: infettati due operatori sanitari

Blocco momentaneo dei ricoveri, dimissioni dei pazienti, sanificazione dei luoghi.Queste le tre azioni disposte dalla direzione sanitaria dell’ospedale Bonomo di Andria a seguito di conferma di casi di scabbia tra il personale sanitario.«Sono state fatti controlli dermatologici su tutti i pazienti e non è stata riscontrata alcuna infezione – dicono dalla direzione di presidio – solo 2 operatori mostrano evidenze del contagio. Saranno sufficienti pochi giorni di cura specifica».I 18 pazienti ricoverati saranno dimessi e monitorati a casa per consentire la sanificazione dei luoghi.

“Immediata e tempestiva la reazione della direzione di presidio – dice Alessandro Delle Donne, Commissario sanitario della Asl Bt – il blocco dei ricoveri è una misura precauzionale assolutamente momentanea che non creerà alcun disagio poiché proprio in questi giorni, come annunciato, stiamo procedendo con la riattivazione dei posti letto di Barletta, utilizzati fino a oggi per pazienti positivi al Covid. Stiamo facendo le opportune e doverose valutazioni per verificarne l’origine – conclude Delle Donne – non escludiamo naturalmente alcuna ipotesi anche che la provenienza sia esogena”.

Vedi anche

Back to top button