Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Andria, odore nauseabondo in contrada Monachelle

Un odore nauseabondo che persiste nelle ultime settimane e di cui non si conosce la causa. E’ la denuncia lanciata da alcuni cittadini e imprenditori in zona Contrada Monachelle, ad Andria, ed in particolare nei pressi della tangenziale, tra via Trani ed il casello autostradale. Un cattivo odore che persisterebbe soprattutto dal tardo pomeriggio fino a sera, attenuandosi solo di mattina. Un imprenditore del posto nei giorni scorsi ha anche provato a contattare la Polizia Locale di Andria, prima via telefono, poi via pec. Ma al momento l’origine resta ignota. Lo stesso imprenditore ha raccontato che nelle ultime due settimane, per arginare quell’odore nauseabondo, è stato costretto a chiudere le finestre degli uffici, posizionare dei profumatori per ambiente e attivare l’aria condizionata. Secondo quanto raccontato, l’odore farebbe pensare a dei liquami e non a dei rifiuti bruciati, ma al momento non vi è alcuna certezza in merito. Resta il forte disagio di chi vive o lavora in quell’area. Dalla Polizia Locale di Andria hanno fatto sapere che per circoscrivere al meglio la zona, e individuare la causa dell’odore, è fondamentale la collaborazione di chi denuncia tali episodi. Il comandante dei vigili urbani andriesi, Francesco Capogna, ha aggiunto che in contrada Monachelle è già in corso un’attività di monitoraggio per scoprire l’origine del fetore. 

Vedi anche

Back to top button