Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Raid vandalici e furti di cavi: non c’è pace per la linea ferroviaria “Andria Sud – Corato”

Completate tutte le lunghe procedure burocratiche terminate con la chiusura dei passaggi a livello e la distesa dei cavi elettrici, si accumulano nuovi problemi per la tratta ferroviaria “Andria Sud – Corato”. Nei giorni scorsi, infatti, è stato segnalato un importante furto di cavi, appena stesi, sulla tratta nei pressi della Stazione di Andria Sud. Un danno come al solito importante a cui la Ferrotramviaria, società che gestisce la tratta e che sta coordinando i lavori di ammodernamento della tratta, ha dovuto rimediare rapidamente in queste giornate per ripristinare al meglio il danno subito. Ma è all’ordine del giorno, purtroppo, anche la segnalazione di danni nella nuova ma anche nella storica stazione cittadina ed altri atti vandalici generalizzati che costringono sempre a nuovi interventi. Un problema importante a cui la rete ferroviaria non è certo nuova visti i continui disagi causati spesso dal furto di cavi in altre città a nord di Bari.

Poco più di 20 giorni fa altra importante operazione degli agenti di Polizia Ferroviaria di Barletta che hanno recuperato 450 metri di rotaie, del peso complessivo di 22 tonnellate, rubate sulla tratta Andria-Barletta. Pezzi di rotaie erano stati troncati con l’utilizzo della fiamma ossidrica ed erano ormai pronti ad esser caricati a bordo di un mezzo. Un intervento tempestivo che ha sventato un nuovo furto su di una tratta, tra Barletta e Corato passando per Andria, che continua ad esser bersagliata dai problemi e che, al momento, è ancora completamente chiusa.

Vedi anche

Back to top button