Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | SP43 per Montegrosso da incubo: due incidenti in poche ore e diversi feriti trasportati all’ospedale “Bonomo”

Strada Provinciale 43 da incubo. Non è il titolo di un nuovo reality della tv bensì una storia di vita vera che prosegue ormai da molti mesi. Da quando, cioè, la SP2 che collega Andria a Canosa è stata completamente chiusa a causa dei lavori di ammodernamento. La SP43 è divenuta praticamente l’unica arteria da percorrere per collegare due grandi realtà come Andria e Canosa passando per la borgata di Montegrosso. Una strada la cui pericolosità è ben nota ed abbiamo più volte denunciato ma ad oggi gli interventi sono stati pochi o comunque assolutamente insufficienti a garantire la sicurezza degli automobilisti. Neanche la parziale riapertura delle complanari della SP2 ha modificato di una virgola il problema poiché sull’arteria principale non possono transitare camion e bus.

Traffico pesante tutto sulla provinciale più piccola e sconnessa ed incidenti dietro l’angolo come accaduto in un pomeriggio davvero complesso sulla 43. Poco dopo le 14 il primo impatto tra una utilitaria, una Fiat Panda, ed un bus della STP in transito. Diversi i feriti tra i passeggeri del mezzo pubblico a causa dei vetri provocati dalla rottura dei finestrini. Tre quelli trasportati in Pronto Soccorso al “Bonomo” di Andria con almeno un codice rosso. Vettura, invece, ribaltata ma autista fortunatamente illeso. L’impatto subito dopo una curva tra le più pericolose del tragitto. Sul posto ben tre equipe sanitarie ma anche Polizia Locale e Carabinieri.

Neanche il tempo di concludere l’intervento, nuova chiamata per un altro incidente questa volta poco più avanti verso Andria nei pressi del Santuario del SS. Salvatore, sempre sulla SP43. Un’auto, una Fiat Cinquecento, per cause ancora in fase d’accertamento, è finita contro un muretto che delimita la carreggiata. Ferito il 43enne conducente della vettura, incastrato tra le lamiere. Necessario l’immediato intervento di equipe sanitarie del 118 con automedica e Victor per liberare l’uomo e trasportarlo in codice rosso al “Bonomo”. Necessario anche l’arrivo dei Vigili del Fuoco per metter in sicurezza l’auto. Dinamica al vaglio della Polizia Locale di Andria. Sul posto anche i Carabinieri. 

La speranza è che si possa trovare una soluzione per mettere al più presto davvero in sicurezza quell’arteria stradale nel frattempo che i lunghi e complessi lavori di ammodernamento della SP2 possano trovare una effettiva conclusione considerando il grande ritardo accumulato.

Vedi anche

Back to top button