Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Annullavano multe in cambio di favori, interdetti due dipendenti della Polizia Locale di Lecce

Avrebbero annullato e archiviato oltre 500 verbali per violazioni al codice della strada ad amici e conoscenti in cambio di biglietti per spettacoli, giostre, servizi di trasloco e perfino addobbi per matrimoni. Per tale ragione due dipendenti della Polizia Locale di Lecce sono stati raggiunti da un provvedimento cautelare di interdizione dai pubblici uffici, emesso dal GIP di Lecce ed eseguito dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Contestati i reati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici.

L’indagine, partita nel 2019, ha fatto luce su una serie di condotte, principalmente, a carico di alcuni dipendenti della Polizia Locale, di un dipendente di una società municipalizzata di Lecce e di uno della Polizia Provinciale. La ricostruzione investigativa del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo salentino, svolta nei confronti di 46 persone anche  tramite l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali, ha accertato l’atteggiamento corruttivo dei due dipendenti, che in alcuni caso avrebbero anche fatto pressione per rafforzare il consenso elettorale verso alcuni politici locali.

Gli episodi contestati hanno interessato, nel tempo, anche personale di altre Pubbliche Amministrazioni, non attinte però da alcuna misura cautelare, consentendo agli indagati di ampliare lo spettro di conoscenze e di relazioni amicali in maniera  trasversale, garantendo l’annullamento di atti amministrativi in un meccanismo di reciproca disponibilità allo scambio di favori.

Vedi anche

Back to top button