Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Appalti truccati in cambio di regali e favori, terremoto giudiziario in Salento: arrestati tre sindaci

Un terremoto giudiziario scuote la politica salentina. Tre comuni coinvolti ed altrettanti sindaci arrestati nel corso di una vasta operazione condotta, all’alba di questa mattina, dai militari della Guardia di Finanza. Dieci le persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare (in carcere e ai domiciliari), emessa dal GIP di Lecce, Stefano Sala, su richiesta della Procura. Sei invece le altre misure interdittive per reati contro la Pubblica Amministrazione e appalti pubblici truccati.

In manette sono finiti, tra gli altri, il sindaco di Maglie, Ernesto Toma, Salvatore Sales, sindaco di Sanarica e Antonio Rocco Cavallo, sindaco di Ruffano. I primi due si trovano ai domiciliari, il terzo in carcere.

I reati ipotizzati vanno dall’associazione a delinquere alla corruzione, anche elettorale. Contestati a vario titolo anche quelli di falso, turbativa d’asta, truffa e frode in pubbliche forniture.

L’operazione trae origine da una precedente inchiesta della magistratura leccese, condotta dalle Fiamme Gialle. Già nel gennaio scorso, la Procura salentina aveva sottoposto ad interrogatorio preventivo 25 persone.    

Secondo l’accusa, tra il 2016 ed il 2022, i politici coinvolti avrebbero ottenuto regali e favori in cambio dell’illegittima assegnazione di appalti (alcuni dei quali finanziati anche con le risorse del PNRR) a due imprenditori. Tra questi Marco Castrignanò, legale rappresentante della Castrignanò Vivai, ritenuto dagli inquirenti una figura centrale del presunto sistema illecito. A lui sarebbero riconducibili diverse imprese, intestate però sulla carta a parenti, dipendenti o prestanome.

Grazie ai suoi legami con la politica e con i funzionari pubblici – sostiene l’accusa – l’uomo sapeva sempre a quali gare d’appalto partecipare e soprattutto come vincerle. In cambio avrebbe garantito, direttamente o indirettamente, soldi, regali oppure favori di vario tipo, come ristrutturazioni, addobbi floreali in occasione di matrimoni, lavori di giardinaggio, oppure sostegno elettorale alle elezioni comunali.    

Vedi anche

Back to top button