Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Appicca incendio nella riserva naturale di Margherita: arrestato un 74enne di Zapponeta

Un 74enne di Zapponeta è stato arrestato dai carabinieri forestali perchè sorpreso ad appiccare un incendio alla vegetazione nelle campagne lungo la strada provinciale 141 in località foce Aloisa, all’interno della riserva naturale di Margherita di Savoia. L’uomo era a bordo del suo veicolo quando i militari lo hanno raggiunto e fermato prima di spegnere, con mezzi di fortuna, il rogo provocato. Con il forte vento, infatti, si sarebbe potuto propagare per diversi ettari in un’area di particolare pregio ambientale e naturalistico. Il 74enne si trova ora agli arresti domiciliari. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari.

Le attività di tutela ambientale dei carabinieri forestali proseguono e sono la principale azione svolta giornalmente sul territorio. Per quel che riguarda gli incendi boschivi c’è sia un’azione di prevenzione garantita da un programmato sistema di controllo e vigilanza e sia un’azione di investigazione che ha già permesso di individuare gli autori di diversi roghi. I carabinieri forestali hanno tuttavia rilanciato l’appello alla preziosa collaborazione della comunità nella prevenzione dei reati ambientali ed in particolare nel contrasto agli incendi.

Vedi anche

Back to top button