Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Apri gli occhi che qui ti fai male”, ambientalista aggredito a Barletta per aver documentato roghi di rifiuti

Strattonato per la maglietta e colpito con uno schiaffo. Poi la minaccia inequivocabile: “Apri gli occhi che qui ti fai male”. Antonio Binetti, subacqueo ed ambientalista di Barletta, non si è lasciato intimidre e questa mattina ha presentato denuncia alla Polizia Locale dopo essersi rivolto anche ai Carabinieri. Stava documentando con foto e video le numerose aggressioni all’ambiente perpetrate al villaggio “La Fiumara”, a pochi chilometri da Barletta, quando è stato aggredito e minacciato da un uomo non ancora identificato che non gradiva la sua presenza.

INTERVISTA AD ANTONIO BINETTI

Montagne di rifiuti abbandonati, scogli deturpati con vernice gialla, abusivismi di ogni genere. Binetti stava documentando questi e altri sfregi all’ambiente prima di essere allontanato con forza dal villaggio. A destare maggiore preoccupazione – spiega il subacqueo barlettano – sono le emissioni nell’aria provocate dai rifiuti che quasi ogni sera vengono dati alle fiamme

INTERVISTA AD ANTONIO BINETTI

In tarda mattinata la Polizia Ambientale e l’amministrazione comunale hanno effettuato a “La Fiumara” un primo sopralluogo a cui seguiranno altre verifiche. L’appello di Binetti è a non farsi intimidire da chi fa uso della forza per violentare impunemente l’ambiente e il paesaggio. Sulla sua pagina Facebook le foto e i video con cui ha denunciato l’abbandono e il rogo dei rifiuti. “Adesso ammazzatemi pure” scrive alla fine del suo post.

INTERVISTA AD ANTONIO BINETTI

Vedi anche

Back to top button