Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ARMI E DROGA SUL DARK WEB: ARRESTI DOMICILIARI PER MICHELE CIANCI

L’avvocato Michele Cianci, amministratore unico di Barsa, la società di servizi ambientali interamente partecipata dal Comune di Barletta, è finito agli arresti domiciliari nell’ambito degli sviluppi di un’indagine sul dark web inerente in particolare il traffico di droga e armi. L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza di Roma e che nel 2019 portò all’arresto degli amministratori di un grande sito di e-commerce nel quale era possibile trovare ogni genere di merce illegale, soprattutto stupefacenti, ha condotto all’arresto di due giovani di Barletta e uno di Putignano ritenuti venditori di sostanze stupefacenti sul dark web. Nell’approfondimento delle indagini gli inquirenti hanno ritenuto di sottoporre a perquisizione anche il loro avvocato difensore Cianci. La Procura di Brescia ipotizza che nell’ambito della sua attività di avvocato, Cianci sia andato oltre il suo mandato e per questo è stato sottoposto alla misura restrittiva nell’attesa di essere ascoltato dagli inquirenti.

Vedi anche

Back to top button