Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Armi ed esplosivi in una villa di Andria: l’ex giudice De Benedictis era capace di intendere e di volere

“Quando il giudice ha acquistato e conservato centinaia di armi era capace di intendere e di volere”. È questo l’esito della perizia disposta nei confronti dell’ex gip di Bari, Giuseppe De Benedictis, accusato di detenzione e traffico di armi ed esplosivi, anche da guerra.

L’esame relativo alla presenza di possibili disturbi psichici è stato effettuato dall’esperto Serafino De Giorgi, su mandato della Corte d’Appello di Lecce, che dovrà decidere se confermare o meno la condanna a 12 anni ed 8 mesi di reclusione, inflitta nel giugno 2022 dal Gup del Tribunale del capoluogo salentino, Laura Liguori, nel processo celebrato con rito abbreviato.    

Assieme all’ex magistrato, venne condannato alla stessa pena anche l’imprenditore agricolo andriese Antonio Tannoia, mentre un terzo imputato, il Caporal Maggiore dell’Esercito Antonio Serafino, aveva patteggiato una condanna a 5 anni.

Il procedimento nacque a seguito del ritrovamento, nella primavera del 2021, di un vero e proprio arsenale nel deposito sotterraneo di una villa alla periferia di Andria, di proprietà di Tannoia.

Tra le armi rinvenute nel corso di un blitz della Polizia, più di 200 pezzi tra mitragliatori, fucili a pompa, pistole di vario calibro, bombe, esplosivi ed oltre 100mila munizioni, tutte nella disponibilità di De Benedictis.

Ad aiutare l’ex giudice ad arricchire la sua “particolare collezione”, secondo la Procura di Lecce, sarebbero stati sei poliziotti del Nucleo Artificieri della Questura di Bari, quattro in servizio e due in pensione, ai quali nel marzo scorso è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini.

In base all’ipotesi accusatoria, i sei agenti avrebbero falsificato i verbali di rottamazione delle armi e la relativa distruzione delle cartucce, dichiarando di aver reso mitragliette e pistole inutilizzabili, per poi invece mantenerle integre e cederle a De Benedictis.

Vedi anche

Back to top button