Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Arresto fratelli Pisicchio, martedì 16 aprile l’interrogatorio dell’ex assessore regionale

Alfonso Pisicchio sarà ascoltato in Procura, a Bari, nella mattinata di martedì 16 aprile. Sempre ad inizio settimana comparirà davanti al gip anche il fratello Enzo. I due sono stati arrestati e sottoposti ai domiciliari nell’ambito della terza inchiesta che ha colpito Bari e la Puglia in poche settimane, quella relativa a cospicui finanziamenti regionali pilotati a vantaggio di alcune imprese, in cambio di favori (tra cui anche assunzioni di famigliari e militanti politici). Nella stessa inchiesta sono state arrestate altre tre persone: tra loro c’è il broker di Monopoli, Cosimo Napoletano – finito in carcere – presunto autore di polizze fideiussorie false. Ai domiciliari sono finiti anche Francesco Catanese, funzionario del comune di Bari, e l’imprenditore Giovanni Riefoli, originario di Barletta ma residente a Bari, questi ultimi accusati nello specifico di aver pilotato la gara da 5 milioni di euro per la gestione e la riscossione dei tributi comunali. I legali degli indagati, ed in particolare dei Pisicchio, stanno valutando se rispondere o meno alle domande del gip. Nel frattempo l’inchiesta continua a far parlare per certi dettagli, come la presunta rete dei fratelli Pisicchio sugli appalti e le intercettazioni. La gestione clientelare grazie al suo ruolo, all’epoca, di assessore della Giunta Emiliano, e poi ancora il compito di faccendiere del fratello Enzo. Nel mirino anche un appalto di Aeroporti di Puglia per il nuovo sistema informatico aziendale. Bando da oltre 10 milioni di euro datato 2019 e sui aveva messo gli occhi una società di Roma secondo l’accusa legata ai fratelli Pisicchio, la Bv Tech. Quest’ultima aveva infatti assunto il figlio di Alfonso Pisicchio come presunto ringraziamento per alcuni favori ricevuti in precedenti circostanze dall’ex assessore regionale. L’appalto di Aeroporti di Puglia è poi saltato a causa dell’emergenza covid. Ma l’influenza dei Pisicchio si era allargata anche su gare di Acquedotto Pugliese, Puglia Sviluppo e Innovapuglia.

Vedi anche

Back to top button