Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalti ai bancomat con metodi paramilitari: sgominata una banda con base ad Orta Nova, 8 gli arrestati

Erano specializzati negli assalti agli sportelli Atm, un fenomeno sempre più diffuso, come raccontano le cronache degli ultimi giorni nel territorio pugliese ed in quello della provincia di Foggia in maniera più specifica. Una banda composta da 8 persone, con base operativa ad Orta Nova, nel foggiano, ma con ramificazioni persino a Torino, tutte arrestate e condotte in carcere dai Carabinieri, con l’accusa a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata ai furti aggravati dall’utilizzo di materiale esplosivo, violazione della legge sulle armi, ricettazione e riciclaggio. Istituti di credito, bancari e postali, presi continuamente di mira con tecniche paramilitari per provvedere a danneggiare le casseforti collegate ai dispositivi di prelievo automatici attraverso le cosiddette marmotte, assimilabili ad armi da guerra. Le indagini sono state avviate dai militari dell’Arma a dicembre dello scorso anno ed hanno consentito di sgominare un’associazione che, per quanto emerso indagando sugli oltre 80 furti aggravati con esplosivo commessi, si è resa protagonista di 17 assalti compiuti tra luglio e settembre scorsi non solo nelle province di Foggia e Bari ma anche a Torino, in provincia di Avellino, nella provincia di Potenza e in Lombardia, nei territori di Pavia e Milano. Assalti che avrebbero fruttato complessivamente 290 mila euro. La compagine criminale prevedeva l’impiego di autovettura di grossa cilindrata, provento di furte o con targhe clonate per gli spostamenti, oltre all’utilizzo di carte di credito prepagate intestate a stranieri e inserite nelle bocchette degli sportelli Atm per l’apertura e la successiva introduzione della marmotta. L’organizzazione aveva peraltro pianificato una precisa assegnazione di ruoli, tra autisti, vedette, staffettisti ed esecutori. Il danaro asportato veniva pulito dalle macchie dei dispositivi antifurto e ricilato, con un tariffario prestabilito per la spartizione dei proventi tra i partecipanti all’associazione.

Vedi anche

Back to top button