Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalti ai portavalori: nuova confisca di beni ai danni dell’andriese Carmine Fratepietro

Nuova confisca di beni nei confronti di Carmine Fratepietro, 46enne pluripregiudicato andriese, protagonista di numerosi assalti a portavalori e già condannato per riciclaggio, ricettazione, rapina e porto illegale di armi. Dopo le ville da un milione di euro sottratte all’uomo circa un mese fa, adesso è la volta degli arredi di lusso, del valore di circa 300mila euro, confiscati dai Carabinieri del Comando provinciale di Bari, su decreto della terza sezione penale della Corte d’Appello del capoluogo.

Il patrimonio oggetto del provvedimento, formalmente intestato alla compagna del 46enne, sarebbe stato accumulato, in base a quanto emerso dagli accertamenti compiuti dai militari dell’Arma, attraverso attività illecite, in particolare con le rapine ai danni dei furgoni portavalori.

Fratepietro è noto infatti per aver fatto parte del commando paramilitare, composto da circa dieci persone, che nel febbraio 2016 assaltò il mezzo blindato di una ditta di vigilanza lungo la strada statale 16, nel territorio di Trinitapoli, che trasportava circa 3 milioni di euro, destinati ad uffici postali ed istituti di credito. L’assalto fruttò alla banda circa 725mila euro, in quanto entrò in funzione il congegno di sicurezza.

L’uomo è stato anche condannato per aver preso parte, nel dicembre 2016, assieme ad altre 15 persone, all’assalto del caveau di una ditta di vigilanza, in provincia di Catanzaro. Un colpo da 8 milioni e mezzo di euro realizzato, in base a quanto emerso, con il benestare della ‘ndrangheta calabrese.

Sulle spalle del 46enne pesa inoltre una condanna per un altro assalto ad un portavalori, compiuto nell’ottobre 2015 sulla strada statale 16, nei pressi di Bari. In quell’occasione, un commando composto da una quindicina di persone, armate di kalashnikov, rapinò un furgone diretto alla Banca d’Italia, con a bardo centinaia di migliaia di euro.

Vedi anche

Back to top button