Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Attentati contro i tesserati del Foggia Calcio: perquisizioni e sequestri ai quattro indagati

La Direzione Distrettuale Antimafia di Bari vuole vederci chiaro sulla serie di attentati intimidatori ai danni di dirigenti e calciatori del Foggia Calcio, avvenuti tra il 2019 ed il 2023. La Polizia di Stato ha eseguito perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di quattro persone, sottoposte ad indagini preliminari in relazione ai gravi episodi che hanno coinvolto tesserati e personaggi riconducibili o vicini all’entourage del club rossonero.

Nel corso degli accertamenti, gli inquirenti hanno anche sequestrato materiale ritenuto utile alle indagini, sulle quali viene mantenuto il massimo riserbo. L’attività investigativa è affidata agli uomini della Digos e della Squadra Mobile della Questura.

Lunga la scia di attentati che hanno coinvolto la società di calcio. Tra i più gravi, quello avvenuto nel marzo 2019, quando la squadra militava in serie B, ai danni dei fratelli Fedele e Franco Sannella, all’epoca proprietari del Foggia Calcio, con l’esplosione di un ordigno nei pressi del loro pastificio. Alla fine di quella stagione sportiva, conclusasi con una dolorosa retrocessione in serie C, i due decisero di lasciare il club rossonero.

La stessa notte, un’altra potente bomba carta era stata fatta esplodere nel giardino dell’abitazione del centrocampista Massimiliano Busellato, espulso nel derby disputato il giorno prima contro il Lecce, mentre venne incendiata l’auto dell’attaccante Pietro Iemmello, parcheggiata sotto casa.

Il 2 dicembre 2020 era toccato invece all’ex capitano della squadra Federico Gentile: la porta ingresso del suo appartamento venne data alle fiamme, in piena notte, mentre il calciatore dormiva in casa assieme alla moglie e alle due figlie piccole.

Più di recente era stata la volta dell’ex allenatore Roberto Boscaglia: nel settembre 2022 un potente petardo venne fatto esplodere nel cortile della sua abitazione, in zona viale Europa. Ancora più recente l’attentato ai danni dell’ex capitano Davide Di Pasquale, la cui auto, a giugno dello scorso anno, venne crivellata di colpi di arma da fuoco dopo una sconfitta.

Vedi anche

Back to top button