Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Banca Popolare di Bari condannata a risarcire oltre 27mila euro ad un risparmiatore di Molfetta: la sentenza del Tribunale di Trani

Un azionista della Banca Popolare di Bari ha vinto una causa legale contro l’istituto di credito, condannato a risarcire oltre 27mila euro. Così ha deciso il Tribunale di Trani, con una sentenza depositata il 26 gennaio scorso. L’uomo, un molfettese di 92 anni, era stato indotto ad acquistare le azioni della banca barese senza che gli fosse stata fornita un’adeguata informativa sulle caratteristiche dell’investimento.

Soddisfatti della sentenza gli avvocati Antonio e Giulio Calvani, dell’Unione Nazionale Consumatori, che hanno difeso in giudizio il risparmiatore molfettese, secondo i quali “la decisione del giudice Giuseppe Rana conferma completamente la tesi secondo la quale la Banca ha venduto a tappeto dei titoli a rischio, non svolgendo alcuna corretta valutazione sull’adeguatezza dell’investimento proposto ai risparmiatori e senza informarli dei rischi cui potevano andare incontro”.

 “Questa sentenza è molto importante – hanno commentato i due legali – anche perché, in modo puntuale e approfondito, ribalta un precedente orientamento dello stesso Tribunale che, con un diverso Giudice, aveva in passato rigettato una analoga domanda proposta da un risparmiatore. Possiamo dire con soddisfazione, quindi, che anche il Tribunale di Trani si schiera dalla parte dei risparmiatori “traditi” e azzerati, come già fatto in numerose altre pronunce favorevoli, su vicende analoghe, anche dai Tribunali di Bari, Brindisi, Taranto e Lecce.”

Vedi anche

Back to top button