Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, arrestato in flagrante il primario di oncologia medica dell’istituto “Giovanni Paolo II”

Le forze dell’ordine lo hanno raggiunto nella mattinata di mercoledì all’interno del suo studio e poco dopo, quando gli è stato spiegato che avrebbe trascorso la notte in carcere, ha accusato un malore. Vito Lorusso, 68 anni, primario del reparto di oncologia medica dell’istituto “Giovanni Paolo II” di Bari, è accusato di peculato e concussione. L’ipotesi avanzata dal pubblico ministero Chiara Giordano, naturalmente tutta da confermare nelle sedi appropriate, è che il noto oncologo abbia chiesto per sé somme di denaro che i pazienti avrebbero dovuto versare agli uffici della struttura, facendo saltare le liste d’attesa. L’indagine sarebbe scattata alcune settimane fa in seguito a circostanziate segnalazioni. Le visite, garantite a titolo gratuito dal servizio sanitario, sarebbero state effettuate a pagamento: il medico, secondo quanto emerso dall’indagine, avrebbe dovuto gestire le prestazioni tramite il Cup anziché intascare i soldi. L’arresto, come hanno spiegato dalla Procura di Bari, è avvenuto in flagranza di reato. Il dottor Lorusso ha prestato servizio, in passato, a Milano, Reggio Emilia e Lecce e guida l’unità operativa dell’oncologico barese da undici anni. Previsto a breve l’interrogatorio di garanzia davanti al gip alla luce del quale si deciderà sulla convalida del provvedimento cautelare nei suoi confronti. L’assessore regionale alla sanità Rocco Palese si è detto «basito e sconcertato» mentre Alessandro Delle Donne, direttore generale dell’oncologico, ha espresso «sgomento e indignazione» confermando massima disponibilità verso la Magistratura.

Vedi anche

Back to top button