Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, misure cautelari gli organizzatori del corteo funebre contromano di Christian Di Gioia

“Se non fai quello che diciamo, ti prendi una bella caricata, e ti mettiamo al posto di Big”. È stata questa la minaccia, all’uscita della chiesa, all’autista del carro funebre da parte degli amici di Christian Di Gioia, deceduto a causa di un incidente stradale, lo scorso giugno. Si legge anche questo nell’ordinanza di custodia cautelare, eseguita alle prime luci dell’alba dalla Squadra Mobile della Questura di Bari, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e del Compartimento della Polizia Stradale “Puglia”, a cui sono state sottoposte 11 persone del quartiere Japigia di Bari: nello specifico obbligo di dimora nel comune di residenza, divieto di lasciare l’abitazione dalle 20 di sera alle 7, obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria. Gli indagati, tutti amici di Di Gioia, sarebbero ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di blocco stradale attuato da un centinaio di persone a bordo di numerosissimi motocicli nel quartiere Japigia in occasione del corteo funebre, non autorizzato, per il funerale del 27enne, deceduto a causa di un incidente stradale, lo scorso giugno, a seguito di uno schianto che, secondo la ricostruzione, sarebbe avvenuto dopo un inseguimento scattato poiché il giovane, a bordo di una moto, non si sarebbe fermato all’alt dei carabinieri. Durante il percorso, alcuni dei promotori e dei partecipanti al corteo, oltre a rendersi responsabili di minacce nei confronti dell’autista del mezzo funebre, hanno bloccato le principali strade interessate, transitando, contromano, nei pressi delle mura perimetrali della casa Circondariale di Bari, rendendosi responsabili del reato di blocco stradale, costringendo gli ignari utenti della strada a fermarsi ed attendere il transito del carro funebre. Nei giorni immediatamente successivi, gli investigatori della Squadra Mobile di Bari sono riusciti, dopo la visione di numerose ore di registrazione dei filmati delle telecamere di video sorveglianza della città, a ricostruire l’intero percorso interessato dai motocicli e ad identificare tutti gli autori del delitto. Nel corso dell’operazione, che ha visto la collaborazione anche di Unità Cinofile e di un elicottero del Reparto Volo di Bari, sono state eseguite mirate perquisizioni domiciliari e sequestri di 5 motoveicoli utilizzati per il blocco stradale, per 4 dei quali verrà richiesta la confisca.

Vedi anche

Back to top button