Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CovidCronaca

BARI | Tangenziale bloccata per ore dalla protesta di ambulanti e ristoratori, la Polizia indaga: acquisiti i video della manifestazione

Si cercano gli organizzatori della manifestazione, che non era stata autorizzata dalle autorità, e soprattutto i responsabili del blocco stradale che, per alcune ore, ha paralizzato il traffico in entrambi in sensi di marcia.

Sono in corso minuziosi accertamenti, da parte della Digos di Bari, sulla mobilitazione di protesta andata in scena ieri lungo la tangenziale del capoluogo, all’altezza dell’uscita per il quartiere Poggiofranco.

Dalle prime ore della mattina, ambulanti ma anche ristoratori ed operatori di sagre, fiere e feste patronali erano scesi in strada per rivendicare il loro diritto al lavoro, dopo un anno di chiusure forzate e mezze riaperture, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Coronavirus.

La circolazione era rimasta a lungo bloccata, prima in direzione sud e poi in direzione nord, per via dei mezzi fermi sulla carreggiata. Inevitabili i disagi per gli automobilisti in un orario di punta per il traffico stradale.

La situazione è tonata alla normalità solo intorno alle 11, quando i manifestanti, convinti dalle Forze dell’Ordine, sono ripartiti, mettendo fine al blocco.

La Polizia di Stato, che ha informato la Procura di Bari, sta visionando in queste ore i filmati registrati sul posto dagli agenti della Scientifica e acquisirà altre immagini dalle fonti aperte, soprattutto siti web e social network.

Dall’analisi dei video si cerca di risalire ai promotori del sit-in, organizzato senza aver informato le Forze dell’Ordine, e di capire se tra i partecipanti fossero presenti solo i rappresentanti delle categorie professionali coinvolte oppure anche elementi esterni, che avrebbero approfittato della protesta per alimentare disordini.

Vedi anche

Back to top button