Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, vandali in azione nel giardino di via Siponto: caccia ai ragazzini ripresi dalle telecamere

Sarebbe stato un gruppo di ragazzini minorenni, maschi e femmine, a distruggere ed incendiare il locale all’interno del giardino di via Siponto, nel quartiere Japigia di Bari. È quanto viene fuori dai filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza, che sono tuttora al vaglio della Polizia Locale.

Le immagini si riferiscono alla tarda serata di domenica 30 gennaio quando i “giovani vandali”, 5 o 6 minori, si sono introdotti nella struttura ed avrebbero prima esploso dei petardi per poi dare alle fiamme alcune carte già presenti nelle stanze, innescando così il rogo, poi spento grazie all’intervento dei vigili del fuoco.

La struttura – specificano dalla Polizia Locale – era stata comunque vandalizzata già nei giorni precedenti, quando ignoti avevano mandato in frantumi alcune vetrate e scritto frasi oscene sui muri.

Nei prossimi giorni si procederà a riparare i danni, a cominciare dall’impianto elettrico, e dagli infissi, che verranno sostituiti. Dopo si passerà alla fase del collaudo, per poi procedere alla consegna dei lavori dei nuovi locali, realizzati dal Comune di Bari ma mai inaugurati.

La prossima primavera potrebbe essere la volta buona, almeno così si augura il sindaco Antonio Decaro, che ha già annunciato l’avvio di un bando che assegnerà lo spazio interno alla struttura ad un’attività economica o ad una associazione. Questo in modo da evitare che l’area torni ad essere meta dei vandali dopo la risistemazione, come ha assicurato il primo cittadino in un videomessaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Vedi anche

Back to top button