Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARLETTA | Comunità in lutto per la scomparsa di Luigi, infermiere della Rianimazione 1 del Policlinico di Bari

La comunità barlettana è ancora sgomenta, troppo forte il dolore per quanto accaduto sabato pomeriggio scorso. Luigi Stefano Dambra, 33 anni, di Barletta, era a bordo della sua moto quando in via Trani, all’altezza della rotonda nei presso del centro commerciale, ha perso il controllo, in circostanze tutte da chiarire, schiantandosi e perdendo tragicamente la vita. A bordo con lui una ragazza di 29 anni di Margherita di Savoia che dopo il sinistro è stata trasportata. Un’incidente mortale che non trova spiegazioni. Nessun altro mezzo è rimasto coinvolto. Il 33enne avrebbe perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro lo spartitraffico in prossimità della rotonda. Sul posto sono intervenute la Polizia Locale di Barletta e due equipe sanitarie del 118, ma per il giovane centauro non c’è stato nulla da fare.

Luigi Dambra era un infermiere stimato nel suo ambiente. Durante la pandemia, come tanti suoi colleghi, si è occupato dei più fragili, ed in particolare dei pazienti della rianimazione 1 “De Blasi” del Policlinico di Bari. Una persona gentile e disponibile. L’abbraccio alla famiglia è arrivato da più parti. L’Ordine delle professioni infermieristiche della Provincia Bat ha lanciato il suo messaggio di cordoglio: «Un collega in gamba e stimato da tutti per la sua professionalità – si legge nella nota a firma del presidente Giuseppe Papagni -. Alla sua famiglia vanno le nostro condoglianze». Messaggio rilanciato dall’OPI di Bari e dal gruppo OPI Giovani Infermieri del capoluogo pugliese: «Ti ricorderemo sempre come un collega appassionato, amante della professione e del vivo confronto. Il tuo ricordo resterà vivo nei nostri cuori».

Vedi anche

Back to top button