Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaPRIMOPIANO

BARLETTA | Crollo della palazzina: gravi ma stabili le condizioni dei feriti. Il Comune stanzia 100mila euro per la messa in sicurezza dell’area

La Procura di Trani ha aperto un’inchiesta, al momento a carico di ignoti, per far luce sulle cause dell’esplosione che mercoledì sera ha dilaniato una palazzina di due piani nel centro di Barletta provocando il ferimento di tre persone. Crollo colposo e lesioni colpose gravissime le ipotesi di reato. L’area è stata sottoposta a sequestro ed una decina di famiglie residenti tra via Curci, Vico dei Campi e via Milazzo – le strade interessate dalla deflagrazione – sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni dichiarate inagibili. In giornata è previsto l’incontro tra i tecnici comunali e il consulente nominato dalla Procura per verificare lo stato degli immobili e consentire, in caso di riscontro positivo, il rientro delle famiglie sgomberate. Le condizioni dei tre feriti, tutti ricoverati al Policlinico di Bari per le ustioni riportate, rimangono gravi ma stabili. Saranno le indagini della magistratura a chiarire l’origine dell’esplosione che ha provocato il crollo della facciata dello stabile. La fuga di gas causata da una bombola mal funzionante rimane l’ipotesi più accreditata. Intanto stamattina la Giunta comunale ha proceduto all’approvazione di una delibera con cui impegna 100mila euro, prelevati dal fondo di riserva, per sostenere le spese di rimozione delle macerie e ripristinare le condizioni di sicurezza dell’area del crollo. Il Comune si farà inoltre carico delle spese di vitto e alloggio per le famiglie allontanate dalle proprie abitazioni

Vedi anche

Back to top button