Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Beccati tre parcheggiatori abusivi a Trani, chiedevano soldi anche per i veicoli su strisce blu

I carabinieri di Trani lo hanno definito un fenomeno “piuttosto diffuso” ma per cittadini e turisti è diventato, a tutti gli effetti, un fatto quasi normale. Sono i parcheggiatori abusivi che a Trani controllano diverse zone affollate da macchine, soprattutto a ridosso del porto e del centro storico, luoghi frequentati da tranesi, residenti di altre città limitrofe e turisti, e dunque un’occasione buona per intascare denaro in maniera illecita. Nei giorni scorsi i militari hanno messo in campo un’attività mirata per arginare proprio questo fenomeno. Passate al setaccio strade e piazze del centro cittadino e le aree di parcheggio più estese ed affollate. Durante i controlli sono stati individuati tre soggetti che chiedevano soldi presentandosi come parcheggiatori e guardia macchine. Quest’ultimi svolgevano la loro attività abusiva in piazza Re Manfredi, alle spalle del Tribunale di Trani e davanti al Castello Svevo, un’area già predisposta al pagamento tramite ticket per il parcheggio su strisce blu. E poi ancora presso il Molo Santalucia, altra zona fortemente frequentata per la sosta dei veicoli, soprattutto per chi da altre città si reca a Trani per qualche ora. I tre soggetti sono stati allontanati ma i carabinieri, fanno sapere, nei prossimi giorni continueranno a pattugliare le aree di parcheggio più sensibili e arginare quanto più possibile un fenomeno per certi aspetti normale, nonostante rappresenti un illecito a cui spesso è difficile sottrarsi, anche per il timore di ripercussioni sui propri veicoli.

Vedi anche

Back to top button