Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bimbo scomparso e poi ritrovato a Locorotondo, restano i dubbi sulle modalità

Un bambino di soli due anni come può aver percorso tre chilometri a piedi e da solo? Superato i muretti a secco alti il doppio di lui? E perché i cani molecolari non hanno rilevato le sue tracce al di là del perimetro della villa, come se qualcuno lo avesse prelevato e fatto allontanare rapidamente? E ancora, come è possibile che il piccolo avesse le scarpe pulite al momento del ritrovamento? Sono i tanti dubbi emersi nelle ultime ore sulle modalità della scomparsa del piccolo Domenico, il bimbo di due anni, di Locorotondo, sparito la mattina del 30 luglio scorso mentre giocava nel giardino di famiglia – in una contrada di campagna – e poi ritrovato sotto un albero di fico otto ore dopo al termine di lunghe ricerche a tappeto. Stando a quanto emerso, qualcuno in precedenza aveva già controllato quell’albero ma del bambino inizialmente non c’era traccia. Sulla vicenda sarebbero ancora in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri, con il massimo del riserbo. I primi dubbi si erano già palesati al momento del ritrovamento del piccolo. Non ci sarebbe alcun fascicolo che parli di rapimento, ma chi indaga proverà a fare piena luce anche solo per escludere del tutto quella ipotesi. Dubbi espressi a mezzo stampa anche dal sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, soprattutto sui cani molecolari che giravano attorno alla casa del piccolo senza allontanarsi dalla zona. Qualcuno potrebbe aver rapito il bambino per poi lasciarlo accanto all’albero visto il clamore mediatico della sua scomparsa? Una tesi che al momento non trova riscontri ufficiali.

Vedi anche

Back to top button