Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bitonto, ex dipendente di Intesa Sanpaolo spiava i conti correnti di Giorgia Meloni, ministri e magistrati: la Procura di Bari apre un’inchiesta

È finito sotto indagine della Procura di Bari un ex dipendente della filiale di Bitonto di Intesa Sanpaolo, accusato di aver effettuato oltre 6mila accessi non autorizzati a conti correnti bancari intestati a personalità di spicco del mondo politico e istituzionale, come la presidente del consiglio Giorgia Meloni, sua sorella Arianna e l’ex compagno della premier, il giornalista Andrea Giambruno. Spiati anche ministri della Repubblica come Daniela Santanché e Guido Crosetto, l’europarlamentare Raffaele Fitto, il presidente del Senato Ignazio Larussa e il procuratore della DDA, Giovanni Melillo. Secondo quanto riportato dal quotidiano “Domani”, che ha fatto luce sull’inchiesta, il funzionario bancario infedele, licenziato lo scorso 8 agosto in seguito ad un provvedimento disciplinare, avrebbe violato la privacy di migliaia di titolari di conti correnti. Oltre ai membri del Governo, tra i nomi finiti nel mirino degli accessi abusivi figurano ufficiali dell’Arma e della Guardia di Fonanza, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il Governatore del Veneto, Luca Zaia, oltre al capo della Procura di Trani, Renato Nitti. Le violazioni sarebbero avvenute tra il febbraio del 2022 e l’aprile del 2024, interessando i conti di oltre 3500 clienti di 679 filiali di Intesa Sanpaolo, distribuite su tutto il territorio nazionale. L’indagine è partita grazie alla sicurezza della banca che si è accorta di alcune anomalie e dalla denuncia di un correntista di Bitonto, insospettito dal numero elevato di accessi al proprio conto. Adesso tocca alla magistratura fare chiarezza sulle motivazioni che si nascondono dietro le migliaia di accessi abusivi. Per capire se si tratta dell’attività autonoma di un semplice dipendente curioso o di uno scandalo di proporzioni più ampie.

Vedi anche

Back to top button