Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bomba d’acqua sul Gargano, danni e disagi: a Vieste annullati i festeggiamenti di Sant’Antonio

Una bomba d’acqua quella che si è abbattuta sulla zona nord del Gargano nel pomeriggio di giovedì 13 giugno. Gli effetti più violenti del nubifragio sono stati ben visibili soprattutto nella zona compresa tra Vieste e Vico del Gargano. Nella città viestese le conseguenze maggiori con alberi caduti che hanno provocato anche diversi danni, oltre a complicare e non poco la viabilità. La strada provinciale Vico-San Menaio-Calenella, ad esempio, è stata ripristinata solo nella tarda serata dopo la bomba d’acqua, chiuso temporaneamente anche il cimitero comunale di Vico del Gargano, mentre altre strade comunali più interne della zona vichese sono rimaste chiuse ad oltranza a causa di alcune frane che hanno invaso le carreggiate.

A Vieste la tempesta di pioggia e grandine ha comportato l’annullamento del concerto e dei fuochi pirotecnici previsti per la festività di Sant’Antonio da Padova. Anche qui tanti danni e disagi che non hanno risparmiato il palco allestito per il concerto e tutta la batteria di fuochi, andata completamente distrutta. Annullata anche la solenne processione, rimandata a domenica.

Nel complesso sono state anche numerose le segnalazioni e le richieste di intervento fatte ai vigili del fuoco e alla Protezione Civile. L’ennesimo fenomeno estremo abbattutosi sulla Puglia e non nuovo per i comuni del Gargano.

Vedi anche

Back to top button