Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BRINDISI | Ucciso dal caldo e dalla fatica: giovane bracciante stroncato da un malore dopo una giornata di lavoro nei campi

Stava tornado a casa, dopo una giornata passata a lavorare nei campi, sotto il sole bollente. Pedalava in sella alla sua bicicletta, quando all’improvviso ha avvertito un malore. Il tempo di fermarsi per riprendere fiato, ed è crollato a terra perdendo conoscenza e non si è più svegliato.

È morto così Camarda Fantamadi, ragazzo di 27 anni originario del Mali, ucciso probabilmente da un infarto, ieri pomeriggio, sulla strada provinciale che collega Brindisi alla vicina frazione di Tuturano.

La tragedia è avvenuta intorno alle 18, quando il giovane aveva appena finito di lavorare per oltre 4 ore in un fondo agricolo, in una delle giornate più torride degli ultimi anni, con una temperatura superiore ai 40 gradi.

Residente a Eboli, era arrivato in Puglia solo tre giorni fa per raggiungere il fratello, trovando lavoro nelle campagne: guadagnava 6 euro l’ora, come tutti i suoi colleghi braccianti, molti dei quali stranieri.

Il caldo e la fatica però lo hanno stroncato, a soli 27 anni: quando si è accasciato a terra, il ragazzo è stato soccorso da un passante. Un tentativo inutile, come l’intervento degli operatori del 118: quando è arrivata l’ambulanza, per il maliano non c’era già più nulla da fare.

Sul posto sono arrivati anche gli agenti della Polizia Locale, che hanno avvertito il magistrato di turno presso la Procura di Brindisi, Giovanni Marino. Il pm ha disposto la restituzione della salma al fratello, il suo unico parente in Italia.

Un’altra tragedia del lavoro nei campi, che richiama alla mente quella di Paola Clemente, la bracciante agricola morta nel luglio 2015 nelle campagne di Andria. La donna stava lavorando all’acinellatura dell’uva, in un vigneto, quando venne stroncata da un arresto cardiaco. Vittima del caldo e della fatica, per una paga di soli 2 euro l’ora.  

Vedi anche

Back to top button