Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cadavere trovato sugli scogli a Margherita, i risultati dell’autopsia: morto da due mesi

Un uomo di età compresa tra i 20 e i 40 anni, presumibilmente straniero, morto al massimo due mesi fa. Sono queste le informazioni emerse dai primi esami effettuati sul cadavere trovato, domenica 23 aprile, su una scogliera in zona Porto Canale, a Margherita di Savoia.

L’autopsia, disposta dalla Procura di Foggia, è stata eseguita nei laboratori dell’istituto di medicina legale del capoluogo dauno. Nel corso dell’esame autoptico sono state rilevate le impronte digitali, che saranno comparate con quelle di eventuali persone scomparse, le cui denunce sono nel database delle Forze dell’Ordine. Non è escluso, inoltre, che possa essere effettuato un prelievo del DNA per completare l’identificazione della vittima.

Quanto al foro rilevato sul cranio, non è ancora chiaro se sia stato provocato quando l’uomo era ancora vivo oppure se è dovuto ad un trauma successivo al decesso.

Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, era stato trovato casualmente da un gruppo di ragazzi. L’uomo, alto circa 1 metro e 70, era incastrato tra il frangiflutti. Addosso brandelli di pantaloni e nessuna traccia di documenti o effetti personali.

I medici legali dovranno compiere ulteriori accertamenti per stabilire con certezza se le lesioni riscontrate sul cadavere risalgono a quando la vittima era ancora in vita, o se sono state provocate dai violenti urti sugli scogli, quando era ormai già morto.

Si stima che saranno necessari almeno una ventina di giorni per eseguire tutte le ulteriori analisi, i cui risultati saranno poi incrociati con il referto della TAC.

Vedi anche

Back to top button