Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

CANOSA | Messaggio d’odio al Sindaco imbratta la cassa armonica della villa comunale

Una scritta che imbratta la cassa armonica della Villa Comunale di Canosa di Puglia, ed un messaggio di insulti all’indirizzo del Sindaco Roberto Morra. E’ il gesto vile compiuto nelle ultime ore nella città canosina e tutt’ora ad opera di ignoti. Quello che resta è una brutta pagina di civiltà per quella scritta comparsa in villa comunale che non solo ha gettato odio nei confronti del primo cittadino in modo ingiustificato, ma di fatto ha anche deturpato un bene comunale pronto ad ospitare la festa dei Santi Patroni.

La scritta è stata poi rimossa dagli addetti del Comune ma non è mancata la risposta di Morra che sul suo profilo Facebook ha condannato il gesto definendolo «miserabile, vigliaccamente nascosto dietro l’anonimato». Poi ha attacca: «Un atto ignobile che non trova alcuna giustificazione, figlio del clima di odio e di ostilità strumentalmente posto in essere da soggetti, anche pregiudicati, che tentano di abbattere un sicuro presidio di legalità». Il primo cittadino si dice sereno e promette: «Non pensiate che questo gesto possa intimorirmi», «Piaccia o no, fino a quando resterò Sindaco di questa città tutti dovranno piegarsi alla legge».

Roberto Morra ha sport querela presso la caserma dei Carabinieri già impegnati nel tentativo di individuare i responsabili di quel messaggio.

Il consigliere regionale Francesco Ventola ha espresso solidarietà al primo cittadino canosino, aggiungendo: «Questo atto vandalico, fatto da un vile, getta un velo di vergogna nella mia città. Il rispetto alla persona ed alle Istituzioni non dev’essere mai mai messo in discussione».

Vedi anche

Back to top button