Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Casa di riposo degli “orrori” a Manfredonia, dettagli raccapriccianti sulle violenze sugli anziani

Cuscini premuti sul volto, quasi fino al soffocamento. Schiaffi, sputi, insulti e minacce, fino ai palpeggiamenti nelle parti intime. Una terrificante serie di abusi e sevizie commessi ai danni di persone inermi, incapaci di difendersi. Sono alcuni dei particolari raccapriccianti, contenuti nel provvedimento del giudice, sulle violenze commesse nella residenza per anziani “Stella Maris” di Manfredonia.

Quattro gli operatori socio-sanitari finiti agli arresti domiciliari, su ordine del gip del Tribunale di Foggia, Roberta Di Maria, con l’accusa di maltrattamenti nei confronti di alcuni ospiti della struttura.

Sono quattordici invece le vittime accertate, tutte di età compresa tra i 64 e i 99 anni, di cui due nel frattempo decedute. Anziani con difficoltà motorie, affetti dal morbo di Alzheimer, demenza senile e varie forme di disabilità.

Gli indagati, riporta il provvedimento del giudice, approfittando della loro fragilità, li hanno sottoposti ad una serie di sistematiche angherie, causa di sofferenze fisiche e morali. Con le aggravanti di aver agito con crudeltà e di aver abusato del ruolo da loro ricoperto.

A fare luce su quanto accadeva tra le mura della struttura sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Foggia, che hanno portato avanti le indagini, partite a seguito di una segnalazione arrivata al Commissariato di Manfredonia. In una lettera anonima venivano descritte le violenze commesse sui pazienti da parte di alcuni operatori. In una busta chiusa era contenuta anche una chiavetta Usb, dove era stato salvato un file audio con le urla disperate di una donna anziana.

Una volta installate delle telecamere nascoste nella casa di riposo, sono bastati pochi giorni per scoprire le atrocità commesse al suo interno, documentate da video e registrazioni ambientali. Tra queste, figurano anche abusi di tipo sessuale, compiuti da uno degli Oss ai danni di una paziente affetta da demenza senile, non vedente e con problemi di udito.

Vedi anche

Back to top button